product icon

Come salvare le registrazioni su cloud

    Dalla popolarità delle soluzioni cloud tra i nostri clienti e i loro partner per l’integrazione è nata la richiesta che le opzioni di caricamento nella Console dei tecnici includano alcuni tipi di cloud o altri host per la memorizzazione di dati.

    Per impostazione predefinita, la Console dei tecnici offre quattro tipi di destinazioni in cui i clienti possono caricare le registrazioni delle schermate:

    • Cartelle remote denominate \\computer:percorso cartella, unità:\percorso-cartella
    • Host FTP
    • Host HTTP
    • Host HTTPS
    Poiché la funzionalità di caricamento della Console dei tecnici può essere personalizzata, i clienti possono avviare il caricamento su qualsiasi host con i seguenti vantaggi:
    • Uso dell’autenticazione specifica definita dal cliente, ad esempio l’accesso SSO
    • Esecuzione di controlli preliminari sulle registrazioni
    • Caricamento su più destinazioni
    • Analisi delle statistiche

    Come funziona?

    La Console dei tecnici richiama un file di script che esegue il caricamento, in modo che la Console dei tecnici mantenga il controllo sui file e comunichi quando e quale file debba essere caricato. Se il caricamento riesce, il file viene eliminato dalla relativa cartella. La Console dei tecnici considera riuscito il caricamento quando il file non è più presente nella cartella. Se il file rimane nella cartella dopo l’esecuzione dello script, la Console dei tecnici considera il caricamento non riuscito e conserva il file per ulteriori tentativi di caricamento. Il ciclo di vita dei file di cui non è riuscito il caricamento è limitato, come nel caso degli obiettivi predefiniti (cartella remota, FTP, HTTP...).

    Note: Per utilizzare file di script per il caricamento, questi devono essere impostati nel Centro amministrativo.

    Casi di utilizzo

    Caricamento delle registrazioni con lo script fornito da Rescue, rclone fornito dal cliente

    Note: Questo utilizzo è consigliato tramite la Console dei tecnici desktop
    1. Il cliente imposta la cartella desiderata nel Centro amministrativo come “CustomSRUploader.cmd”.
    2. Il cliente scarica la versione più recente di rclone.
    3. Il cliente copia lo strumento di riga di comando rclone.exe nella stessa cartella in cui è installato LMIRTechConsole.exe, come ad esempio C:\Programmi (x86)\LogMeIn Rescue Technician Console\LogMeInRescueTechnicianConsole_x64.
    4. Il cliente può preconfigurare un rclone “remoto” con nome “RescueSRUpload:”.
    Risultato : La Console dei tenici sposta i file di registrazione dello schermo al percorso remoto RescueSRUpload:

    Configurazione di “CustomSRUploader.cmd”

    Note: Operazione consigliata tramite la Console dei tecnici in un browser supportato
    1. Il cliente imposta la cartella desiderata nel Centro amministrativo come “CustomSRUploader.cmd”.
    2. Il cliente scarica la versione più recente di rclone e lo salva in una cartella sicura.
    3. Il cliente crea il proprio script.
    4. Il cliente imposta le variabili di ambiente.
      Variabile Descrizione
      RESCUE_SR_UPLOADER
      Il percorso assoluto dello script o del file binario del cliente
      RESCUE_SR_COMMAND_BEG
      Parametri della riga di comando dello script prima del nome del file da caricare
      RESCUE_SR_COMMAND_END

      Parametri della riga di comando dello script dopo il nome del file da caricare

      Se RESCUE_SR_UPLOADER non è definito, lo script imposta automaticamente i parametri come segue:

      SET "RESCUE_SR_UPLOADER=%SCRIPT_FOLDER%rclone.exe"
      SET RESCUE_SR_COMMAND_BEG=move
      SET RESCUE_SR_COMMAND_END=RescueSRUpload: -v -v -v

    Il cliente ha un proprio script, ad esempio “MyUploadScript.cmd”

    Consigliato quando il cliente ha le proprie soluzioni e non è consentito alcun cambiamento delle variabili di ambiente, o della cartella di installazione della Console dei tecnici. In questo caso lo script CustomSRUploader.cmd viene ignorato completamente.

    1. Il cliente imposta la cartella desiderata nel Centro amministrativo come custom:c:\MyScripts\MyUploadScript.cmd
    2. La Console dei tecnici richiama lo script del cliente ogni volta che viene caricata una registrazione dello schermo.
    3. La Console dei tecnici richiama lo script con un parametro della riga di comando, il percorso assoluto del file da caricare.
    4. Lo script del cliente esegue il caricamento autonomamente. Se il caricamento riesce, il file locale viene eliminato.
    5. La Console dei tecnici attende il completamento del processo di caricamento, dopodiché controlla se il file locale è stato eliminato.

    Risultato: Se il file esiste ancora, il caricamento non è riuscito e questo viene riportato nel registro della Console dei tecnici. Al momento la Console dei tecnici non utilizzata il codice restituito dello script del cliente.

    Creazione e debug di uno script

    La Console dei tecnici esegue lo script in una shell di comandi Windows, ma nascosto, senza interfaccia utente. Poiché, per impostazione predefinita, il programmatore non può vedere l’output standard né gli errori dello script, quando è necessario il debug è possibile ricorrere alle potenti funzionalità offerte dalla Console dei tecnici.

    Attivazione dell’interfaccia utente per una sessione terminal di Rescue

    1. Copia negli Appunti il GUID tra parentesi – {f9d5d4ce-6dc7-44f2-875a-90426e75f4d6}.
    2. Avvia la Console dei tecnici, che cerca il GUID negli Appunti all’avvio.
    3. Mentre la Console dei tecnici è in esecuzione, mostra l’interfaccia grafica della shell di comandi per lo script di caricamento.
    A questo punto è possibile inserire nello script un comando PAUSE a fini di prova, per vedere i messaggi dello script nell’interfaccia grafica.
    Note: Il comando PAUSE non è consentito nei codici di produzione perché blocca l’effettiva Console dei tecnici nonché il relativo thread.

    Se il programmatore/ingegnere accede a una cartella con autorizzazioni di modifica, lo script scriverà un file di registro nella cartella locale delle registrazioni dello schermo della Console dei tecnici per impostazione predefinita.

    Ad esempio: C:\Users\rescueuser\AppData\Local\Temp\LMIRescueScreenRecording_1746009\CustomSRUploader.log

    Lo script riceve il percorso completo del file di registrazione dello schermo, tra virgolette "...", come il parametro 1 della riga di comando.

    Esempio di Script installato dalla Console dei tecnici

    SET SCRIPT_FOLDER=%~dp0
    SET SCRIPT_LOGNAME=CustomSRUploader.log
    SET SCREEN_RECORDING_FOLDER=%~dp1
    SET SCREEN_RECORDING_NAME=%~n1
     
    SET LOG_PATH="%SCREEN_RECORDING_FOLDER%%SCRIPT_LOGNAME%"
    SET "LOG=ECHO >>%LOG_PATH% "
     
    TITLE Upload: %SCREEN_RECORDING_NAME%
     
    %LOG% [%DATE% %TIME%]: "-----------------------------------------------" 
    %LOG% [%DATE% %TIME%]: "Custom Script started"
     
    %LOG% [%DATE% %TIME%]: "%RESCUE_SR_UPLOADER%" %RESCUE_SR_COMMAND_BEG% %1 %RESCUE_SR_COMMAND_END%
     
    IF NOT DEFINED RESCUE_SR_UPLOADER (
     SET "RESCUE_SR_UPLOADER=%SCRIPT_FOLDER%rclone.exe"
     SET RESCUE_SR_COMMAND_BEG=move
     SET RESCUE_SR_COMMAND_END=RescueSRUpload: -v -v -v
    )
    Article last updated: 21 November, 2022