HELP FILE
Utilizzo dei registri di debug da parte degli agenti e dei tecnici
È possibile accedere alle funzionalità diagnostiche inserendo negli Appunti un GUID univoco o un codice di attivazione.
Attivazione delle funzionalità diagnostiche
Attivazione da parte di un tecnico
- Prima di avviare la Console dei tecnici, il tecnico inserisce negli Appunti una stringa di attivazione speciale.
- Il tecnico avvia la Console dei tecnici.
- La Console dei tecnici controlla se negli Appunti sono presenti stringhe di attivazione.
- La Console dei tecnici abilita le funzionalità richieste in base alla stringa di attivazione e cancella gli Appunti.
Attivazione da parte di un agente del supporto Rescue
- L’agente che fornisce supporto avvia una sessione di controllo remoto del computer del tecnico.
- L’agente inserisce la stringa di attivazione negli Appunti del proprio computer.
- La sessione di controllo remoto trasferisce il contenuto degli Appunti al computer del tecnico.
- La Console dei tecnici viene avviata nel computer del tecnico, attivando le funzionalità diagnostiche.
Nota: Se viene eseguito un test di comunicazione, i risultati possono essere copiati negli Appunti.
- La sessione di controllo remoto trasferisce il contenuto degli Appunti al computer dell’agente.
- L’agente può ora incollare il contenuto degli Appunti in qualsiasi file del proprio computer.
Stringhe di attivazione
Prompt di accesso forzato
Il tecnico può forzare la Console dei tecnici a saltare l’accesso automatico con le credenziali memorizzate e visualizzare una finestra di dialogo di accesso dopo l’avvio.
La stringa di attivazione è: {49d3934c-bf62-4b8d-8478-f0bb74c46705}
Registro di debug dettagliato
Il supporto potrebbe avere difficoltà nell’attivare i registri di debug dettagliati, perché il registro di sistema potrebbe non essere modificato, gli argomenti di debug potrebbero essere stati modificati dagli sviluppatori e così via.
In Rescue 7.50 è ora possibile attivare la registrazione di debug dettagliata nella Console dei tecnici per una singola sessione della Console dei tecnici, mentre il processo della Console dei tecnici è in esecuzione.
La stringa di attivazione è: {7a8bd9c4-3a00-42ec-a34f-95e89c3175ee}
Test di comunicazione
La stringa di attivazione è: {b6e9ba43-586a-4a21-bfa8-5d1be0f813f0}
Il test di comunicazione può essere attivato due modi:
- Premendo Ctrl+K nella finestra di dialogo di accesso.
- Selezionando la voce di menu .
La prova di comunicazione:
- chiede il nome del file di destinazione in cui salvare i risultati del test,
- rileva le impostazioni proxy di sistema correnti,
- comunica con il sito web e acquisisce registri dettagliati, utilizzando l’API Windows WinINet,
- comunica con gli eventuali siti web regionali con e quelli aziendali, per verificare quali sono consentiti,
- comunica con un gateway, utilizzando le routine di comunicazione LMIRuntime,
- rileva l’eventuale proxy per il caricamento della registrazione dello schermo,
- rileva il proxy delle sessioni nel caso vengano pubblicati dati su un sito di destinazione.
Caricamento di un registro di debug su un host Rescue
L’avvio di questa funzione è intenzionalmente reso difficile.
Un dipendente del supporto Rescue durante una sessione Rescue sul computer del tecnico, oppure un tecnico stesso deve inserire negli Appunti la stringa di attivazione contenente un GUID specifico e un URL di destinazione.
La stringa di attivazione è: {cac16974-1916-4faa-9989-275733f69889}URL
- \\host\cartella\percorso – cartella remota
- http://secure.logmeinrescue.com/uploadlogs.aspx
- https://secure.logmeinrescue.com/uploadlogs.aspx
- ftp://secure.logmeinrescue.com/uploadlogs-ftp.aspx
Quando viene avviata, la Console dei tecnici riconosce che la speciale funzione Carica registro di debug è abilitata. Attiva la funzione nel menu Strumenti, quindi decrittografa i registri diagnostici e li carica in un host Rescue.