product icon

Connessione ai computer sulla LAN

    Questo articolo fornisce linee guida ai tecnici Rescue.

    Come connettersi a un computer che si trova su una LAN

    È possibile accedere ai computer della propria LAN, fornire supporto ed eseguire interventi di manutenzione senza l’interazione dell’utente finale.

    Il gruppo di tecnici dell’agente deve avere l’autorizzazione alla Connessione su LAN.
    Limitazione: La funzione Connect On LAN non è disponibile per Technician Console per Mac.
    1. Nella barra degli strumenti Sessione, fai clic sull’icona Computer.

      Risultato: Viene visualizzato il pannello Computer.

    2. Nell’elenco Computer, fai clic sulla scheda Connessione su LAN per visualizzare l’elenco dei computer accessibili.
    3. Filtra i computer per nome o per indirizzo IP.

      Suggerimento: È possibile cercare e connettersi in qualsiasi momento. Non devi attendere il caricamento dell’elenco completo dei computer.

    4. Seleziona il computer a cui desideri accedere e fai clic su Connetti.

      Importante: Se non si dispone dei diritti di amministratore, viene richiesto di inserire le credenziali di accesso del computer a cui si desidera accedere.

      Risultato: La sessione viene visualizzata nella Console dei tecnici con lo stato di Connessione in corso. L’applet viene avviata sul computer remoto e la sessione ha inizio. Non è necessario che il cliente consenta l’accesso al computer ed è pertanto possibile gestire il computer senza la sua interazione.

    Esempio: Informazioni tecniche per utenti esperti

    • Impostazioni Windows richieste:
      • Nel firewall del cliente deve essere consentita la condivisione di file e stampanti.
      • Accesso alla rete: Il modello di condivisione e sicurezza per gli account locali deve essere impostato su Classico: gli utenti locali effettuano l’autenticazione come se stessi nel computer del cliente (Pannello di controllo > [Sistema e sicurezza in Windows 7] > Strumenti di amministrazione > Criteri di sicurezza locali > Criteri locali > Opzioni di sicurezza > Accesso di rete: Modello di condivisione e sicurezza per gli account locali).
      • Sia il computer del tecnico che quello del cliente devono utilizzare un metodo di autenticazione NTLM compatibile: Pannello di controllo > [Sistema e sicurezza in Windows 7] > Strumenti di amministrazione > Criteri di sicurezza locali > Criteri locali > Opzioni di sicurezza > Sicurezza di rete: livello di autenticazione di LAN Manager (ad esempio, impostare entrambi su Invia solo risposta NTLMv2).
      • Se il servizio Registro di sistema remoto è attivato sul computer remoto, la Console dei tecnici utilizzerà questa opzione. (Vai a Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Servizi, fai clic destro su Registro di sistema remoto e fai clic su Proprietà. Imposta Tipo di avvio su Automatico oppure Manuale.) Se il servizio Registro di sistema remoto è disattivato, la Console dei tecnici può utilizzare anche l’utilità da riga di comando Strumentazione gestione Windows (WMIC) come soluzione alternativa. WMV è più sicura ma più lento.
    • NetBIOS utilizza le porte 135, 137, 138, 139
    • Windows utilizza l’autenticazione NTLM per acquisire i diritti di amministratore. Questa autenticazione utilizza porte TCP assegnate casualmente: 1024-65535 o 49152-65535 su Vista e Windows Server 2008. La comunicazione attraverso tali porte deve essere consentita dai firewall.
    • Modalità di rilevamento del computer
      Console dei tecnici versione 7.12.3351 o precedenti
      Le versioni precedenti della Console dei tecnici utilizzavano lo strumento da riga di comando net.exe per rilevare i computer in una rete. Le versioni più recenti di Windows disabilitano il protocollo SMBv1 su cui lo strumento è basato. Per ripristinare le funzionalità originali, il cliente deve riabilitare SMBv1 sui computer remoti.
      Console dei tecnici versione 7.12.3352 o successive
      Se nel computer del tecnico è attivata la funzionalità Windows Active Directory Lightweight Directory Services, la Console dei tecnici può leggere l’elenco dei computer da Active Directory.
    Article last updated: 27 September, 2022